Il lavandino che parla

5Non è che lo uso spesso, ma mi piace vederlo lì, e saperlo funzionante, il lavandino. L’acqua arriva nel mio studio dabbasso, siamo sempre al Romito di Ottiglio, s’intende, col suo lavandino ovale, tanto per cambiare, e il rubinetto. Mi piace questa tela, la regalerò a Mario, so che gli piace, ah, son così strani questi ragazzi. Lui, poi, c’ha tutto un suo modo di ragionare. E soffre anche. Ma cos’hai? Eh? Si può sapere? Fino alle lacrime si riduce a volte, e non sa nemmeno lui perché. Dice che gli prende un gran magone e si commuove. Ormai siamo amici, anche ad Aldo piace, meno male. Siamo anche andati a mangiare al ristorante La forchetta d’oro a Torino! Robe da non credere, conoscendo il carattere di Aldo. Così non gli dà fastidio se il ragazzo viene al Romito. Torniamo al dipinto, con: rubinetto, contro rubinetto e gomma arrotolata appesa al gancio; mi piace questo motivo nel dipinto, ha un suo ritmo, un movimento continuo, sinuoso con le ombre, che sembrano disegnare un altro oggetto, a seguire fedelmente tubo e gomma. Anche gli oggetti hanno la loro poesia. Mario dice che addirittura parlano, hanno un’anima, e a volte ti osservano. Mi sembra che esageri. E poi c’è la piantina, coi rami che penzolano, non so neanche come si chiama. Sembra che galleggi per aria. Senza pretese, me l’ha regalata Giovanna, la donna che viene a stirare. Penso che uno si riposi guardando la tela. Non mi piace nemmeno quando sento: Nature morte. Macché morte, a volte parlano di più di uno sguardo, fermano il tempo, fanno parte del tutto. Oggetti modesti, degni di ogni attenzione, anche loro. Mica come certe bestie di uomini. Come quelli che ce l’hanno con Aldo, invidiosi e per quello che sa fare negli studi storici, ma lasciamo perdere, se no mi viene il mal di fegato dal nervoso se ci penso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...