Disillusioni, sconfitte, amarezze, l’amore con Aldo e la quiete del Romito sempre uguale a sé stessa; una casa che era un rifugio, un’accogliente méta per amici e per tanta gente e che poco per volta si è trasformata, ma non è la casa ad essere mutata, siamo noi. Io e Aldo a mille anni di distanza, con i sogni irrealizzati, con la mancanza di figli, con gli slanci della giovinezza alle spalle e le delusioni correnti, puntuali, insopportabili, perché nutrono oscuri pensieri e progetti irrealizzabili. Perché sono il preludio alla sconfitta, al niente. Con tanti sogni ancora nel cassetto che sono andati in fumo. Eppure io provo a sorridere ancora, mi chiedo quando potrò bissare il successo della mostra di Ginevra. Ma
occorre allestire una mostra. E dove? E quando? E chi paga? Spero che l’amarezza e il disinganno non mi costringano a non dipingere più, temo questo momento più di ogni altro. Aldo ha trovato un editore di Asti, una brava persona, onesta e disponibile. La prima persona che può aiutarlo a pubblicare molti suoi scritti. Per lui è un traguardo. E per me? Quando ci sarà il traguardo per me e per la mia pittura? O è stato tutto inutile e abbiamo dato troppo credito ai sogni? Forse.