Sono una pittrice, non ve l’ho ancora detto nel dettaglio. Vivo per la pittura, i miei maestri sono stati Francesco Menzio, allievo di Casorati e Guido Capra, scultore, allievo preferito del grande maestro casalese Leonardo Bistolfi. Sono metà siciliana per parte di padre e metà monferrina per via della mamma che era di Casale. Avevo un magnifico studio a Casale, nella soffitta di un palazzo del ‘700. Me ne andavo in giro per la città, con una gran cartella di fogli, a fare schizzi, a prendere appunti per i miei quadri. Davo scandalo perché sono stata la prima a mettere i pantaloni. La gente mi guardava per strada e io manco me n’accorgevo. «J’ai trouvé votre exposition chez Madame Motte parfaitement équilibrée, d’une haute tenue, démontrant d’une manière parfaite votre talent et votre originalité». Me l’ha scritta uno dei più grandi collezionisti europei di opere d’arte, in occasione della mia mostra di Ginevra. Non male, devo dire. E mi piacerebbe proprio sapere la sorte di alcuni miei dipinti che facevano parte della sua collezione. Per uno dei quali ha posato Marinella, mia nipote, figlia di mio fratello che faceva il tappezziere.
Leggo di tutto, romanzi, biografie di grandi personaggi, la vita delle regine, degli uomini illustri. Mi piace la storia, sapere cos’han fatto quei grandi personaggi per meritarsi tanta fama e onore. Leggo anche i libri di storia che scrive Aldo, a volte mi pare che la storia, quella vera che lui ha descritto nei suoi libri, sia una mirabolante avventura e che gli uomini non imparino da quello che succede loro.
Museo civico di Moncalvo 4 giugno – 31 luglio 2016
DONNADONNE – ARTE AL FEMMINILE
https://www.youtube.com/watch?v=hyvztbR03M8
una selezione delle opere di Matilde Izzia di Ricaldone allestita da A.L.E.R.A.M.O. onlus per il Museo civico di Moncalvo http://www.aleramonlus.itwww.facebook.com/museocivicomoncalvo
www.facebook.com/aleramonlus