Mille anni fa, la gioia di vivere al Romito

Aldo ed io, da giovani, con l’adorato Gin Gin in braccio

6Mi è sempre piaciuta questa foto, con la gran dama e la sua lunghissima collana di grani verdi di vetro. Siamo fuori dalla nostra prima casa. Un attimo di serenità, di estate prolungata.  Per il quadro ha posato Elsa, una delle mie modelle preferite, una di Torino, che non ha avuto una vita proprio tranquilla.  Lei, insieme a mia nipote Marinella, compaiono in molte mie tele. Ho deciso che metterò Aldo a dieta, e sì che non mangia troppo, eppure ha una pancia che sembra un pallone, così non mi piace, non è mica anziano, e quando fa caldo suda troppo. Lo vedi che ha dei chili di troppo. E si affatica. Del resto io non sono una brava cuoca, pasta scondita, cotoletta e mela e un bicchier d’acqua del rubinetto per me son già un pasto elaborato. La mela per Aldo ci va ad ogni costo, per la gastrite procurata dal nervoso. Lui è fatto così, se la prende per un niente anche se vola una mosca e ce l’ha con tutti, a volte esagera, a volte ha ragione. Ma col suo carattere non ci procurerà del bene, chi ci viene a trovare se sbotta come fa sempre più spesso? Eppure la casa è ancora piena di gente che viene per amicizia e per studio. Anche da lontano vengono, gli piace l’ambiente e poi con quella storia dei Saraceni! Oh! Quella! Dicono che lui ha dei documenti segreti, che sappiamo dove si trova l’imbocco delle grotte. Che un giorno scapperemo col tesoro!   Una storia che vale dieci libri e magari dei film tanto è articolata, e pensare che dicono addirittura che la nostra casa è stata costruita a forma di mitreo per ricordare le ricerche di Aldo sul culto del dio Mithra in questa regione.

https://www.youtube.com/watch?v=2wdbDbAktxI 

 

Museo civico di Moncalvo 4 giugno – 31 luglio 2016

DONNADONNE – ARTE AL FEMMINILE  https://www.youtube.com/watch?v=hyvztbR03M8 

una selezione delle opere di Matilde Izzia di Ricaldone allestita da A.L.E.R.A.M.O. onlus per il Museo civico di Moncalvo www.aleramonlus.it
www.facebook.com/museocivicomoncalvo www.facebook.com/aleramonlus

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...