Il tesoro di Moncalvo

DSCN0487“…Suggestivi angoli silenti, percorsi occulti sui quali strapiombano muri di chiese e palazzi, smisurati nello stretto spazio, ma tali innalzati per i dislivelli della scarpata sulla circonvallazione fortificata. Piazzette dove occhieggiano portoncini barocchi di antiche dimore notarili o di vetusti monasteri… Anditi e ritagli di spazi impreziositi dai ricami di tufo con i mattoni a vista che recano l’impronta degli assedi seicenteschi. In tale groviglio di ricordi di pietra svetta il bel campanile della barocca chiesDSCN0482.jpga di S. Antonio, fragile e robusto insieme, sulla pleiade rossiccia dei tetti…Archivolti, scorci di case arrampicanti gli uni sugli altri nel desiderio d’inebriarsi di sole…
…Dalle finestre, dai balconcini i gerani grondano chiome verdissime e fiori, come rosse bocche di fanciulle, incendiano il grigiore delle pareti, mentre i violetti glicini secolari si inerpicano da mastelli terrosi alle cimase di palazzotti ottocenteschi…”   Sono le parole di Aldo su Moncalvo, pubblicate su MONFERRATO TRA PO E TANARO.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...