Come ho scritto nel post del 10 febbraio rivolgo qualche domanda a Daniele Corbo, fedele follower del mio blog e titolare di ORME SVELATE. Le domade riguardano il “disagio psichico” non meglio identificato, ma realtà concreta, allarmante anche per le sue implicazioni e in progressiva espansione, realtà dolorosa e subdola spesso di non facile diagnosi e cura.
Cosa si intende per disagio psichico?
Quali fasce di popolazione colpisce?
Va considerata come una vera malattia o ci sono delle distinzioni? è legata al nostro tipo di vita? alla mancanza di mete o di ideali?
Come si fa a curarla?
Quali sono le cause che la determinano?
Il disagio psichico è connesso a problemi affettivi, familiari, sociali? di disadattamento?
Come si manifesta e con quali sintomi e come si fa a diagnosticarla?
Cinquant’anni fa c’era?
qual’è l’attività di ORME SVELATE.?
Così risponde Daniele Corbo:
Le tue domande meriterebbero una conversazione ampia, ma provo a risponderti in modo sintetico. Il disagio psichico potrebbe essere definito come un malessere che colpisce la mente, la cui origine può essere di diversi tipi. Normalmente si parla di disagio se la persona ha un peggioramento funzionale, personalmente ritengo che anche un dolore emotivo che ti permette di vivere normalmente, ma ti fa soffrire e ti rende emotivamente fragile è un disagio psichico. Colpisce tutte le fasce di età, in maniera trasversale. Sicuramente dipende dallo stile di vita, dall’ambiente, dalla storia individuale. A volte ci sono dei cambiamenti strutturali o funzionali nel cervello, altre volte non lascia tracce ed ha esclusivamente una manifestazione psicologica. Sono sempre esistiti, ma sono in forte aumento ovunque e le cause sono diverse. La principale ritengo che sia la perdita di riferimenti per le persone con una conseguente sensazione di solitudine estrema. Da qui la nascita di ORME SVELATE che prova ad offrire vicinanza alle persone sofferenti.
CHI SIAMO E COME FARE PER SOSTENERE ORME SVELATE:
Siamo un gruppo di persone variegato, con varie sensibilità, provenienti da diversi mondi professionali. Ciò che ci unisce è soprattutto il desiderio di aiutare chi si trova in una condizione di difficoltà e disagio, permanente o momentanea. La nostra attività si svolge a Parma e provincia ed al momento è quella di ascolto e vicinanza rispetto a coloro che nella loro difficoltà si trovano anche soli moralmente, psicologicamente ed emotivamente. Riceviamo due giorni a settimana e chi vuole può contattarci e prendere un appuntamento per conoscerci e capire se può essere accompagnato da noi verso un percorso che porti a svelare le orme da seguire per raggiungere la serenità. Aspettiamo un dono di condivisione del dolore….
COME AIUTARCI: Anche il minimo aiuto per noi fa la differenza.
Il tuo contributo serve ad alimentare il nostro entusiasmo nell’aiutare chi è invischiato nella rete del dolore e dello stigma del disagio psichico e a cambiare la cultura ancora diffusa di pregiudizio sulla malattia mentale. Attualmente non riusciamo a sostenere i costi per una sede tutta nostra, ma usufruiamo di locali in diverse parrocchie di Parma. Il tuo aiuto ci permetterebbe di avere un punto fisso in cui incontrare chi ha bisogno di noi. La nostra voglia di aiutare concretamente chi soffre, ci porta a coltivare un sogno importante di cui si può leggere al seguente link. Puoi aiutarci donando il tuo contributo usufruendo delle agevolazioni fiscali riservate ai donatori delle Organizzazioni di volontariato:
- Con bonifico bancario su Banca Generali – IBAN: IT46R0307502200CC8500702315 – intestato a Orme Svelate;
Le aziende possono sostenere in vari modi Orme Svelate, impegnandosi concretamente nei confronti del supporto a coloro che soffrono, o vedono attorno a se soffrire persone care, di disagio psichico.
Un’azienda può attivare diverse modalità di collaborazione:
- Collaborazione relativa ad un progetto: l’azienda vuole entrare direttamente nella realizzazione di un progetto senza limitarsi al solo finanziamento;
- Comunicazione Sociale: diverse le modalità di svolgimento di programmi di questo tipo e spaziano dalla devoluzione percentuale sulle vendite di uno o più prodotti/linee di prodotto, alle attività promozionali in store;
- Programmi di coinvolgimento dei dipendenti: iniziative di sensibilizzazione all’interno dell’azienda (che spesso sfociano in attività di volontariato aziendale) a vere e proprie raccolte fondi interne (es. pay-roll giving);
- Donazione su progetto o donazione semplice: scelta di un progetto da sostenere tra quelli in corso oppure il semplice versamento libero, tramite
bonifico bancario su Banca Generali – IBAN: IT46R0307502200CC8500702315 – intestato a Orme Svelate